L'Economia Circolare è
un modello di produzione che implica la condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti, estendendo così il ciclo di vita dei prodotti e riducendo il consumo
di materie prime, risorse e la produzione di rifiuti.
Confindustria Emilia Area Centro presenta un nuovo database che raccoglie le aziende presenti sul territorio nazionale che
offorno prodotti o servizi in ambito Economia Circolare.



Naviga in Albo Circular e trova il tuo partner ideale utilizzando 3 semplici filtri:
- Tipologia di azienda: per individuare fornitori di materiale recuperato, fornitori di servizio di riciclo p acquirenti di scarti di lavorazione.
- Servizi per l'economia circolare: per trovare chi si occupa di consulenza e certificazioni, analisi e validazione di materiali o innovazione dei materiali.
- Tipo di scarto/materiale trattato: scegli una o più categorie di materiali da una lista predefinita, come: Carta e cartone, Fibre tessili, Fibre sintetiche, Legno, Materiali edili, Metalli, Organici/alimenti, Plastica e gomma, Pelle e cuoio, Pericolosi (Oli e solventi), RAEE, Sanitari e Vetro.
A tutte le aziende interessate a soluzioni di Economia Circolare e Sostenibilità.
